Il Crankworx Festival Series 2022 inizia da Innsbruck, in Austria. C'è da aspettarsi un sacco di mountain bike alimentata dalla gravità live su Red Bull TV nel weekend del 16–19 giugno. Crankworx Innsbruck è uno dei quattro Festival Crankworx in programma per questa stagione, insieme a quelli che ci aspettano a Whistler in Canada, Cairns in Australia e Rotorua in Nuova Zelanda.
6 min
Cosa rende così speciale il Crankworx?
Cos'è Crankworx? E cosa lo rende così speciale? Stai per scoprirlo.
01
Com'è il programma?
Red Bull TV trasmetterà i seguenti eventi dei cinque giorni di competizione no stop. Da non perdere, in particolare, lo Slopestyle di sabato che per l'Italia avrà il commento di Andrea Ziliani e Jack Bisi.
- Giovedì 16 Giugno: Specialized Dual Slalom – Su Red Bull TV alle 10.30
- Giovedì 16 Giugno: RockShox Pump Track Challenge – Su Red Bull TV alle 18.30
- Venerdì 17 Giugno: CLIF Speed & Style – Su Red Bull TV alle 17.30
- Sabato 18 Giugno: Crankworx Innsbruck Slopestyle – Su Red Bull TV alle 12.30 CON COMMENTO IN LINGUA ITALIANA
- Domenica 19 Giugno: deuter Innsbruck Downhill presented by Raiffeisen Club – Su Red Bull TV alle 15.30
Scarica l'app gratuita di Red Bull TV per non perderti il meglio della MTB mondiale!
02
Chi tenere d'occhio al Crankworx Innsbruck 2022
Tutti gli occhi saranno puntati su Emil Johansson per vedere se riuscirà a conquistare una incredibile settima vittoria al Crankworx Slopestyle. Il vincitore della Tripla Corona del Crankworx 2021 dovrà vedersela con rivali di tutto rispetto. Tra gli atleti invitati che promettono di dargli filo da torcere ad Innsbruck ci sono Tomas Lemoine, Erik Fedko, Max Fredriksson, Dawid Godziek, Nicholi Rogatkin e il "nostro" Torquato Testa, sul terzo gradino del podio la scorsa edizione.
Innsbruck rappresenterà il primo passo nel nuovo ciclo per l'assegnazione del titolo di King and Queen of Crankworx, ossia dell'uomo e la donna che si dimostreranno i più costanti nel corso dei quattro appuntamenti Crankworx del 2022. Vaea Verbeeck è la campionessa uscente e sarà in gara in tutti e 5 gli eventi in programma per il gentil sesso (non è previsto lo slopestyle, ndr). Tra le big che competeranno per la corona meritano una segnalazione Robin Goomes, Harriet Burbidge-Smith, Vinny Armstrong e Kialani Hines. L'austriaca Vali Höll parteciperà al dual slalom, il pump track e alla downhill di Innsbruck.
Burbidge-Smith è tra i favoriti per la prima tappa del Crankworx
© Graeme Murray/Red Bull Content Pool
In campo maschile Bas van Steenbergen è il nome di spicco tra quelli in gara in tutti gli eventi maschili. Il Re del Crankworx 2021 farà del suo meglio per non cedere lo scettro in Austria. Proveranno a sottrarglielo in particolare i francesi Adrien Loren e Tomas Lemoine, regolarmente sul podio delle prove Crankworx.
03
Come andò il Crankworx Innsbruck 2021?
52 min
Gli highlights del Crankworx Innsbruck
The Innsbruck stop saw five major mountain bike competitions take place. Catch up with all the action here.
Con il mondo più che pronto a cimentarsi in un'azione agonistica globale, tutti gli occhi erano puntati su Innsbruck, dove una schiera internazionale di atleti si è contesa i vari titoli in palio.
Emil Johansson ha conquistato la sua quarta vittoria consecutiva nel Crankworx Slopestyle con la consueta manche impeccabile, mentre il secondo posto è stato conquistato da Nicholai Rogatkin, che ha eseguito un Opposite Cashroll sull'ultimo salto della sua seconda manche. Torquato Testa si è classificato terzo portando la bandiera italiana su un podio in cui è tutt'altro che frequente. Bravo Toto!
Guarda la run vincente di Emil Johansson al Crankworx Innsbruck 2021:
5 min
Slopestyle Innsbruck 2021 - La run vincente
Il campione in carica dello slopestyleEmil Johansson si conferma leader indiscusso del Crankworx Innsbruck con una prova perfetta.
Gli atleti francesi hanno dominato nel pump track con Chaney Guennet e Mathilde Bernard che hanno vinto rispettivamente le gare maschili e femminili. Nel dual slalom Tomáš Slavík ha primeggiato tra gli uomini, Harriet Burbidge-Smith tra le donne avendo la meglio in finale su Casey Brown. Nello Speed & Style, Tomas Lemoine si è assicurato la sua quarta vittoria in cinque anni a Innsbruck. Jordy Scott ha vinto il contest in un evento che rimarrà per sempre nella memoria di tutti anche grazie a Robin Goomes, prima donna della storia a realizzare un backflip in una competizione ufficiale Crankworx.
Le gare downhill premiarono Vali Höll, al secondo successo consecutivo ad Innsbruck, e Loris Vergier sul gradino più alto del podio maschile. Per scoprire chi saranno i migliori dell'edizione 2022 non resta che collegarsi a Red Bull TV e godersi lo spettacolo.
Parte di questa storia