FIFA 22
© EA Sports
Games

La nuova modalità carriera di FIFA 23

Tutto quello che è stato rivelato sulla modalità carriera del nuovo FIFA 23
Di Il Green
4 minuti di letturaPublished on
Come di consueto il mese di agosto coincide con il rilascio da parte di EA Sports delle novità riguardanti FIFA ed ora è giunto il turno della carriera, una delle modalità storiche e da sempre più amate dai fan della serie. Sia nella carriera giocatore che in quella allenatore FIFA 23 porterà un redesign dal menu di gioco, rinnovato in modo da rendere la navigazione più rapida e intuitiva facendo così risparmiare tempo ai giocatori. Andiamo però a vedere qual è la vera carne al fuoco.

Carriera Giocatore

Per quanto riguarda il nuovo titolo calcistico la carriera giocatore si evolve in maniera significativa. FIFA 23 infatti introdurrà il sistema della Personalità: le azioni che compiremo sia dentro che fuori influiranno sul carattere del nostro avatar. Dal semplice tirare in porta piuttosto che fornire un assist al decidere di investire i nostri guadagni acquistando auto o investendo sul mercato azionario, ogni decisione porterà allo sviluppo di uno fra tre "rami" di personalità. La "Maverick" per calciatori ambiziosi e decisi, "Heartbeat" per chi fa gioco di squadra e "Virtuoso" per i calciatori più efficienti. Ognuna di queste può essere sviluppata allo stesso tempo, ovviamente in percentuali diverse in base alle nostre scelte. Raggiungendo però il massimo in una di queste, sbloccheremo in quello specifico ramo dei vantaggi ulteriori.
Certamente questa è una novità nel mondo di FIFA 23, nonostante questo nuovo sistema di gestione del nostro alter ego assomigli molto a quanto già visto ad esempio su un altro titolo targato EA Sports, cioè UFC3, in cui abbiamo la possibilità di spendere i nostri introiti per sessioni di allenamento specifiche o eventi per aumentare la nostra immagine.

Carriera Allenatore

Se siete fra quei fan di FIFA che attendono da parte degli sviluppatori un ritorno alla vita di gestione staff, sponsor e strutture (presenti nelle ormai datate edizioni degli anni 2000) rimarrete delusi. La nuova carriera allenatore porta in dote un nuovo sistema di analisi delle finanze legate alle nostre operazioni di mercato, una sorta di feedback o voto dato ai trasferimenti che andremo a compiere, con in aggiunta un parametro di "tensione" da tenere sott'occhio durante le trattative per non farle sfumare. Questa analisi andrà poi a valutare l'influenza del nostro operato sul morale ed il successo della squadra.
La seconda aggiunta riguarda la possibilità di impersonare un allenatore reale come Klopp, Conte, Ancelotti, Guardiola o un altro fra gli oltre 350 presenti nel gioco potendo anche andare a personalizzarne il look.
Infine, entrambe le carriere saranno colme di "Momenti Dinamici", vale a dire delle nuove sequenze animate riguardanti specifici eventi quali l'acquisto di nuovi giocatori o cessioni di nostri top player, oppure il cambio di casacca del nostro avatar. Introduzione atta a rendere più entusiasmante l'esperienza di gioco con il rischio però di renderla ripetitiva qualora fossero poche e soprattutto poco varie.
La nuova feature che va invece a impattare il gameplay di gioco della modalità e che pertanto è la più importante della lista sono gli Highlights Giocabili. Per venire incontro a chi non aveva il tempo di giocare tutte le partite ma nemmeno gradiva la sola simulazione dei risultati, sarà possibile scegliere di giocare solamente alcune fasi critiche delle partite in modo da deciderne comunque le sorti ma senza dover prendere parte alle partite intere. Una sorta di evoluzione della simulazione interattiva, che ci permetteva di entrare e uscire dal gioco mentre le partite venivano simulate.
Come dichiarano gli sviluppatori gli Highlights Giocabili saranno vari e approfonditi, basandosi su caratteristiche delle squadre che si affronteranno.
FIFA 23 offrirà quindi una modalità carriera con un nuovo look certamente più dinamico e alcune nuove features degne di nota, senza una vera rivoluzione che servirebbe per poter gareggiare con le altre modalità più seguite dai giocatori.