La prima volta del Red Bull Cerro Abajo in Europa è stata un successo davanti a oltre 35.000 persone. Genova ha accolto con il pubblico delle grandi occasioni i migliori riders al mondo che si sono sfidati nella tappa finale del circuito di urban downhill più estremo e importante al mondo regalando uno spettacolo pazzesco. Puoi rivederlo in replay su Red Bull TV con il commento di Giulia De Maio, Torquato "Toto" Testa e Andrea Ziliani.
Il successo è andato a Tomas Slavik, che dopo essere stato il primo a scoprire i caruggi della Capitale Europea dello Sport 2024, oggi in finale ha messo in scena una run impeccabile e pedalata fino all'ultimo metro dei 2,2 km del percorso che si è snodato da Monte Peralto fino a Largo della Zecca, passando per alcuni dei luoghi più iconici della città.
La battaglia sul filo dei centesimi che ha toccato velocità fino a 80 km/h tra salti, scalinate, curve, nell’angusto dedalo di creuze e caruggi di Genova, ha regalato uno spettacolo inedito e memorabile, entusiasmando sia i rider che il pubblico. Lo conferma lo stesso vincitore Tomas Slavik: «Ancora non mi sembra vero. Il percorso era difficile e selvaggio, ti spingeva al limite in ogni istante. Ormai sono tanti anni che corro e gareggiare con così tanti nuovi giovani mi dà una spinta particolare. La cosa che mi interessava più di tutte era vincere oggi, davanti a questo fantastico pubblico, che mi ha accolto come fossi a casa».
Il 37enne della Repubblica Ceca ha avuto la meglio di quasi mezzo secondo, sul colombiano Juanfer Velez, il più veloce in qualifica, che con il secondo posto si è meritato la vittoria nella classifica generale, confermandosi il campione del circuito dopo il titolo 2023.
In una combattutissima sfida per il podio il colombiano Sebastian Holguín ha colto il terzo posto, davanti al cileno Felipe Agurto e al tedesco Johannes Fischbach. Il migliore degli italiani in gara è stato Davide Cappello, 14°.
«Il percorso di oggi era molto fisico: per arrivare alla fine ho dovuto dare tutto me stesso. Sarebbe stato bello vincere in questa straordinaria città ma la felicità di riconfermarmi campione non ha paragoni quindi ora festeggiamo come si deve» ha commentato Velez che ha vinto il cinturone di capoclassifica.
I punteggi di qualifiche e finale di oggi sono già validi per la classifica 2025 del circuito che il pubblico reclama a gran voce ritorni in Italia. Red Bull Cerro Abajo oggi ha così scritto una nuova pagina di storia dello sport: queste due giornate di adrenalina pura e spettacolo hanno consacrato Genova come nuovo punto di riferimento per l'urban downhill in Europa, facendo vivere a tutti forti emozioni tra le sue strade e scalinate storiche.
E non finirà qui: l'appuntamento è già fissato per il 2025, con la promessa di una sfida ancora più grande e spettacolare. Il countdown è già iniziato. Nell'attesa di un nuovo show, guarda il replay del Red Bull Genova Cerro Abajo.