Che siate un biker che lascia fare tutto al meccanico di fiducia o invece ha un garage attrezzato come un box da Formula 1, i tool da officina sono il pilastro portante di ogni manutenzione ordinaria che si rispetti. Ci sono, ovviamente, milioni di attrezzi per altrettanti utilizzi, ecco quindi la nostra guida pratica per quelli indispensabili da tenere nella vostra cassetta degli attrezzi ideale.
1. Chiavi a brugola
Nel caso non ve ne siate ancora accorti, la vostra MTB è tenuta insieme da una serie di viti a brugola. Il disegno esagonale della testa è con noi dal lontano 1910, ed è anche noto come Allen o Hex Key... Sono disponibili anche misure imperiali - in frazioni di pollici - ma sono quelle metriche - in millimetri - che regolano in gran parte la bici, con misure che vanno da 2,5 a 8 mm. Sono disponibili compatti multi-tool con (quasi) tutto quello che serve, ma in un'officina di qualità non possono mancare quelle singole, con sezione esagonale piegata a L o a T per applicare una forza di serraggio elevata. Esistono anche chiavi con testa a sfera, sono l'ideale per lavorare su bulloni posizionati in spazi stretti e di accesso difficoltoso, potendo essere usate in obliquo. Attenzione perché la chiave è più debole rispetto alla versione tradizionale, limitando di conseguenza la coppia che può essere applicata.
2. Pompa per sospensioni
Per quelli che hanno la fortuna di usare sospensioni ad aria, una buona pompa per ammortizzatori è assolutamente imperdibile. La pompetta, usata con metodo, può risolvere tutto in modo semplice e veloce, mettendo a punto la vostra MTB come un vero pro' (o quasi).
3. Chiave dinamometrica
Quanto è stretta quella vite? È tirata abbastanza? Siete sicuri? Prendete in considerazione l'acquisto di una chiave dinamometrica per stare tranquilli ogni volta che serrate una vite o un bullone. Sono molto più accessibili di quello che si possa pensare e faranno in modo che tutto sia regolato alla perfezione, che aiuta anche a rimuovere irritanti scricchiolii e sferragliamenti.
4. Chiavi Torx
Svitare un bullone con testa Torx T25 (testa a stella a sei punte) è un vero e proprio rito di passaggio, dopo aver scoperto che non si tratta di una testa esagonale da 4 mm. Una volta che avete ammesso la vostra sconfitta e portato la bici al negozio di fiducia, investite in un set di chiavi Torx. Ne avete almeno una dozzina da regolare sulla vostra MTB, tra quelle del disco anteriore e posteriore, quindi vale la pena procedere all'acquisto.
5. Cacciaviti
È sempre comodo avere quelli a testa piatta, ma quelli a croce sono indispensabili poiché consentono di regolare con precisione i fine corsa del vostro cambio posteriore (e del deragliatore anteriore se usate il setup con doppia o tripla corona anteriore).
6. Martello con testa di gomma
Sembra una contraddizione di termini, ma in realtà un martello con testa di plastica o in gomma è uno strumento estremamente utile per la vostra MTB. Il motivo principale è semplice: il suo utilizzo non danneggia le parti metalliche. La rimozione della forcella o della guarnitura è reso semplice con pochi colpi ben assestati di un martello a testa di morbida gomma.
7. Pompa da pavimento
Tenere d'occhio la pressione degli pneumatici è uno degli aspetti più sottovalutati della manutenzione della vostra bici, perché può fare una grande differenza nella qualità della vostra prossima uscita. Detto questo, gonfiare le gomme in modo rapido e preciso è un vero piacere. Una buona pompa da pavimento sarà caratterizzata da un manometro incorporato, e per completare l'opera potete investire in uno strumento digitale portabile per verificare la pressione anche quando siete sui sentieri.
8. Cavalletto da officina
Questo non è affatto uno strumento essenziale per la manutenzione della vostra bici, ma se vi trovate a lavorare spesso e volentieri un cavalletto da officina rappresenta un investimento accorto. Sono ottimi per i lavori semplici come la lubrificazione della catena così come per quelli più lunghi e complessi come lo smontaggio e il montaggio di tutta la componentistica, sospensioni comprese.