Kenny Belaey a La Plagne, in Francia
© Nathan Polis
Trialbiking

Kenny Bealey sulla slackline: il dietro le quinte

Scopriamo cosa ci vuole per andare in bici su una slackline sospesa a 112 m d'altezza
Di Red Bull Team
2 minuti di letturaPublished on
Quando Kenny Belaey ha visto la prima volta la location per #BALANCE, la sua incredibile impresa sulla slackline, i suoi primi pensieri non sonostati ottimistici."Posso pensare solo a una cosa: assolutamente no!", ha dichiarato Belaey. "Quella roccia era alta 112 m. Non osavo nemmeno stare in piedi sull'orlo del burrone, e tanto meno credevo che l'avrei superato in bici un mese più tardi."

Continuate a leggere per scoprire come Kenny ha completato questa straordinaria impresa.

5 min

Kenny Belaey sulla slackline: Il Making Of

Scopriamo come Kenny Belaey ha preparato la sua impresa sulla slackline alta 112 m da terra

Lo stunt in pillole

La preparazione

La realizzazione dell'impresa ha richiesto più di un anno di preparativi e di intenso allenamento sulla slackline. Per tre mesi, Belaey ha costantemente girato su una slackline, partendo da una linea alta 1 m da terra, che è stata gradualmente alzata sino a raggiungere una "tranquilla" altezza di 9 metri.
Messa in sicurezza

Messa in sicurezza

© Nathan Polis

La location

Dopo l'allenamento, la squadra si è diretta a cercare uno spot sulle Alpi francesi, finendo a Paradiski, un resort invernale ed estivo, al cui interno si trovano Peisey Vallandry, Les Arcs e La Plagne.
Controllando le rocce

Controllando le rocce

© Nathan Polis

Dopo qualche giorno a La Plagne, il team ha scoperto La Roche Fendue (la roccia spaccata), e tutti hanno immediatamente compreso che questo era lo spot ideale. Tutti, a parte Belaey: "Posso pensare solo a una cosa, assolutamente no!".
Appeso a un filo...

Appeso a un filo...

© Nathan Polis/Red Bull Content Pool

Quella roccia era alta 112 m. Non osavo nemmeno stare in piedi sull'orlo del burrone, e tanto meno credevo che l'avrei superato in bici un mese più tardi
Tra i picchi rocciosi

Tra i picchi rocciosi

© Dom Daher/Red Bull Content Pool

Dopo un anno di preparativi, allenamento e lavoro duro, Belaey ha superato quello che prima pensava essere impossibile.

[Video: il video integrale dell'impresa BALANCE]

Seguite le avventure di Kenny Belaey sui suoi account Facebook, Twitter e Instagram.

Parte di questa storia

Kenny Belaey

An ambassador for trials, Belgium's Kenny Belaey has been hugely influential in bringing his sport to a whole new generation.

BelgiumBelgium
Guarda il profilo