Scopri i migliori personaggi di Marvel Rivals
© NetEase Games
Games

I personaggi più forti di Marvel Rivals

Marvel Rivals si è fatto un nome nel mondo dei videogiochi fin dai primi giorni dopo l'uscita ufficiale: vediamo assieme quali sono i personaggi più forti dello sparatutto di NetEase
Di Red Bull Team
12 minuti di letturaUpdated on
Mentre Gotaga è a caccia del Grandmaster in Marvel Rivals, anche voi potete iniziare a scalare le classifiche del gioco. Qualunque sia il vostro grado attuale, è sempre bene sapere a chi rivolgersi quando si tratta di far mangiare la polvere ai vostri avversari: questi sono i migliori personaggi per ogni classe.
01

Le classi dei personaggi

Come Overwatch, League of Legends o Valorant, Marvel Rivals si basa su un sistema di classi. Ogni personaggio ha un ruolo specifico con punti di forza e debolezza. I personaggi dell'Avanguardia tendono a essere dei duri (in altre parole, dei tank) e il loro compito è quello di proteggere la squadra. In breve, se vi piace stare nel vivo della battaglia e creare il chaos tra le file nemiche, questi personaggi fanno al caso vostro.
I Duellanti (DPS) sono l'opposto dei personaggi Avanguardia. Hanno pochi punti vita, ma sono in grado di infliggere un'enorme quantità di danni. Naturalmente, il loro obiettivo è sciogliere le barre della salute dei membri della squadra avversaria, soprattutto quelle degli strateghi.
Gli strateghi, infatti, sono l'equivalente dei supporti/maghi di LoL. Il loro compito è quello di curare i propri compagni di squadra cercando di stare al riparo. Possono usare incantesimi di invisibilità per ingannare i Duellanti avversari e il loro posizionamento deve essere sempre impeccabile per evitare di trovarsi faccia a faccia con un nemico.
02

I migliori Duellanti di Marvel Rivals

Storm
Tempesta è uno dei migliori personaggi di Marvel Rivals.

Tempesta è la regina degli attacchi ad area

© NetEase Games

Il kit di Storm
  • Click sinistro: Lama di vento. Storm invia lame di vento davanti a sé.
  • Shift: Controllo delle condizioni atmosferiche. Tempesta crea un tornado o un ciclone che aumenta la velocità di movimento o i danni dei suoi alleati.
  • Ultimate: Uragano Omega. Tempesta si trasforma in un uragano che attira i nemici vicini e infligge loro danni.
  • E: Potenziamento della Dea. Tempesta rinforza e crea una zona (tuono o ciclone) intorno a sé. Il ciclone rallenta i nemici, mentre il tuono infligge danni.
  • Click sinistro: Fulmine. Tempesta lancia un fulmine che infligge 80 danni.
Suggerimenti per Storm
Le abilità di Storm la rendono un'eroina molto versatile. A lungo e medio raggio, è in grado di infliggere danni in continuazione e, grazie a Omega Hurricane, può punire i nemici che cercano di attaccarla in corpo a corpo. Con i suoi incantesimi AOE (effetto ad area), può colpire diversi personaggi allo stesso tempo, rafforzando gli alleati e infliggendo danni ai nemici.
Inoltre, grazie al controllo del tempo, può permettere ai suoi alleati di essere i primi a prendere posizione all'inizio della partita. Può sembrare un piccolo vantaggio, ma in realtà non è un'impresa da poco.
Mister Fantastic
Mister Fantastic è uno dei migliori eroi della Stagione 1 di Marvel Rivals.

Mister Fantastic è molto flessibile

© NetEase Games

Il kit di Mister Fantastic
  • Passiva: l'uso delle abilità genera elasticità. Quando è al massimo, Mister Fantastic si potenzia, guadagna uno scudo e infligge più danni.
  • Click sinistro: Pugno esteso. Mister Fantastic lancia le braccia a più di dieci metri di distanza. Se le muove abbastanza velocemente, può colpire più nemici contemporaneamente.
  • Shift: Gomma riflettente. Mister Fantastic aumenta di dimensioni e assorbe i danni per tre secondi prima di restituirli.
  • Ultimate: Rimbalzo Brainiac. Mister Fantastic salta in aria e colpisce il suolo, rallentando i nemici nell'area. Può saltare di nuovo se colpisce un bersaglio.
  • E: Allungamento flessibile. Permette di allungarsi verso un bersaglio (nemico o amico) e di ottenere un bonus di punti ferita.
  • Clic sinistro: Presa rilassata. Mister Fantastic può selezionare un nemico e portarlo verso di sé, oppure afferrarne due e colpirli insieme.
Suggerimenti per Mister Fantastic
Anche se fa parte della categoria dei Duellanti, Mister Fantastic ha un ruolo piuttosto speciale grazie alle sue abilità. In particolare, si può dire che sia un tank esterno grazie alla sua passiva. Una volta raggiunti i 100/100 sul suo misuratore di Stamina, diventa una sorta di Hulk, capace di infliggere ingenti danni e di resistere nella mischia. Grazie al potenziamento degli HP, a E e al clic destro, è in grado di supportare la sua squadra e di interrompere le mosse degli avversari mentre infligge danni.

Hela

Hela è uno dei migliori personaggi di Marvel Rivals.

Hela non passa inosservata

© NetEase Games

Il kit di Hela
  • Passiva: quando Hela uccide un nemico, crea un corvo che esplode dopo poco tempo.
  • Passiva 2: quando Hela è in aria, può librarsi tenendo premuto il tasto spazio.
  • Clic sinistro: Spada notturna. Hela lancia spine davanti a sé e infligge danni.
  • Shift: Stormo astrale. Hela si trasforma in un corvo per spostarsi rapidamente dove vuole.
  • Ultimate: Dea della Morte. Hela si alza in aria per lanciare corvi con danni potenziati.
  • E: Prosciugatore di anime. Proietta una sfera che cattura e stordisce i nemici vicini.
  • Clic destro: Notte penetrante. Lancia diversi proiettili che esplodono dopo un breve ritardo.
Suggerimenti per Hela
Se volete dedicare tutti i vostri sforzi a imparare Hela, vi consigliamo di lavorare sulla mira. Con un "caricatore" di 8 corvi, bisogna essere calmi e precisi quando si utilizza il suo clic sinistro. A differenza di Storm e Mister Fantastic, Hela è un DPS puro che deve fare danni e mantenere sempre una distanza di sicurezza dai nemici. Il suo unico incantesimo di mobilità, lo stormo astrale, deve essere usato con parsimonia per uscire da situazioni difficili o per aggirare i nemici.
03

I migliori personaggi Avanguardia di Marvel Rivals

Doctor Strange

Doctor Strange è uno dei migliori personaggi della Stagione 1 di Marvel Rivals.

Doctor Strange unisce carisma ed efficienza

© NetEase Games

Il Kit di Doctor Strange
  • Passiva: ogni attacco genera energia. Se supera la soglia, non può guarire per alcuni secondi.
  • Clic sinistro: Invia cinque proiettili nella direzione desiderata.
  • Shift: Mantello di levitazione. Il Dr. Strange si solleva in aria per un breve momento.
  • Ultimate: Occhio di Agamotto. Estrae le anime dei nemici intrappolati nell'area per alcuni secondi, prima di riportarle indietro, infliggendo danni.
  • E: Maelstrom della follia. L'energia nera accumulata viene inviata ai nemici vicini.
  • Click destro: crea uno scudo che protegge dai danni.
  • F: Pentagramma di Farallah. Apre dei portali tra diverse località della mappa.
Suggerimenti per Doctor Strange
Doctor Strange è un personaggio che si distingue per la sua versatilità. Scudi, mobilità, controllo della folla, danno puro... Stephen Vincent Strange è in grado di fare quasi tutto sul campo di battaglia, ecco perché lo abbiamo incluso in questo elenco.
Per padroneggiarlo, dovrete innanzitutto prestare attenzione al contatore di energia. Assicuratevi di utilizzare la sua E per non superare mai la soglia critica, perché appena non potrete più curarvi, la vostra aspettativa di vita probabilmente si ridurrà drasticamente.

Thor

Thor è uno dei migliori personaggi della Stagione 1 di Marvel Rivals.

Thor ha dei lampi di genio

© NetEase Games

Il kit di Thor
  • Passiva: Thorforce: ogni abilità garantisce HP e martelli aggiuntivi (che possono essere consumati per attivare la runa Risveglio).
  • Click sinistro: Mjolnir Bash. Thor esegue una serie di attacchi in mischia.
  • Shift: Impeto della tempesta. Thor agita il suo martello prima di lanciarsi in avanti per una distanza che dipende dal tempo di carica.
  • Ultimate: Dio del Tuono. Thor salta in aria prima di schiantarsi al suolo, generando un'onda d'urto che infligge ingenti danni ai nemici vicini.
  • E: Regno del fulmine. Crea un campo di forza che rallenta i nemici vicini che si allontanano dall'area.
  • Clic destro: Lancio del martello: Thor lancia Mjolnir prima di recuperarlo.
  • F: Runa del risveglio: Thor entra in un secondo stato che gli permette di sferrare attacchi a distanza.
Suggerimenti per Thor
Come Mister Fantastic, Thor è un tank secondario. Può resistere al combattimento in mischia per un po', ma è anche in grado di fare molti danni. Saltare nella mischia è un'opzione valida, soprattutto perché "Storm Surge" gli dà una certa libertà di movimento. Thor può quindi essere utilizzato come prima linea, ma anche come vera e propria minaccia per i duellanti e gli strateghi avversari.

Hulk

Hulk è uno dei migliori personaggi della Stagione 1 di Marvel Rivals.

Hulk è il personaggio perfetto per generare il chaos

© NetEase Games

Il kit
  • Passiva: Puny Banner. Bruce Banner si trasforma in Hulk quando la sua energia gamma è al massimo.
  • Clic sinistro: Pistola a raggi gamma. Un proiettile che infligge danni e accumula energia gamma.
  • Shift (Bruce Banner): granata a raggi gamma. Lancia una granata che infligge danni e proietta i nemici in aria.
  • Click sinistro (Hulk): Pugno pesante. Colpo in mischia.
  • Shift (Hulk): scudo indistruttibile. Crea uno scudo per sé e per gli alleati vicini.
  • E: Blocco radioattivo. Attacco che stordisce i nemici.
  • Spazio: Balzo incredibile. Hulk carica un enorme balzo che lancia in aria i nemici vicini.
  • Clic destro: Raffica di raggi gamma. Attacco a distanza che infligge danni.
  • Ultimate: Trasformazione in Monster Hulk.
  • Monster Hulk Ultimate: Intrappola e schiaccia il nemico davanti a sé.
Suggerimenti per Hulk
Nonostante i suoi enormi bicipiti, Hulk non è di certo in grado di infliggere danni monumentali. Per questo motivo, non ha senso correre dietro a tutti i nemici nel tentativo di finirli. La strategia migliore è invece quella di mettere sotto pressione diversi membri della squadra avversaria a intervalli regolari e proteggere i vostri compagni con scudi tempestivi. Naturalmente, dovete anche tenere d'occhio i vostri HP, perché se arrivate a zero, vi trasformerete in Bruce Banner.
04

Migliori Strateghi di Marvel Rivals

Adam Warlock

Adam Warlock è uno dei migliori personaggi della Stagione 1 di Marvel Rivals.

Adam Warlock è un mago che si tiene lontano dalla mischia

© NetEase Games

Il kit di Adam Warlock
  • Passiva: Perseveranza dell'anima. Quando i suoi HP raggiungono lo 0, Adam Warlock può muoversi in forma di anima per ricreare il suo corpo in un luogo a sua scelta.
  • Click sinistro: Magia quantica. Lancia energia che infligge danni.
  • Shift: legame dell'anima. Crea un legame con gli alleati, garantendo salute nel tempo e ridistribuendo i danni ricevuti tra ogni persona collegata.
  • Ultimate: Rinascita karmica. Riporta in vita un alleato. L'alleato ha meno salute del normale, ma è invincibile per un breve periodo di tempo.
  • E: Flusso vitale dell'avatar. Genera un legame che guarisce il bersaglio e se stesso.
  • Clic destro: Ammasso cosmico. Raccoglie energia prima di lanciarla contro i nemici.
Suggerimenti per Adam Warlock
Nel combattimento uno contro uno, a meno che tu non siate precisi come Gotaga, la mobilità (molto) ridotta di Adam Warlock gli impedisce di brillare. Tuttavia, quando viene utilizzato in squadra, e più precisamente a lunga distanza, Warlock è un vero e proprio assassino di nemici e una manna per gli alleati. I suoi attacchi fanno un male cane (soprattutto se colpiscono la testa) e la sua guarigione è molto efficace. La chiave per brillare con questo personaggio è il posizionamento, unito alla comunicazione con i vostri compagni di squadra, soprattutto se vedete Pantera Nera che gli salta in faccia.

Cloak & Dagger

Cloak & Dagger, un personaggio 2-in-1, è uno dei migliori eroi di Marvel Rivals.

Cloak & Dagger è un personaggio 2in1

© NetEase Games

Il kit di Cloak & Dagger
  • Clic sinistro (Mantello): mantello Darkforce. Infligge danni continui ai nemici.
  • Shift (Mantello): Abbraccio di luce. Passa da un personaggio all'altro.
  • Ultimate (Mantello): Legame eterno. Salto triplo che crea una zona che cura gli alleati e danneggia i nemici.
  • E (Mantello): mantello del terrore. Invia un velo scuro verso i nemici, infliggendo danni, riducendo il loro campo visivo e rendendoli vulnerabili a ulteriori danni.
  • Mantello: teletrasporto oscuro. Crea un'area che rende irraggiungibili gli alleati al suo interno, li rende invulnerabili ai danni e aumenta la loro velocità di movimento.
  • Clic sinistro (pugnale): pugnale a forza di luce. Un pugnale da lancio che rimbalza, danneggiando o curando gli alleati.
  • Shift (pugnale): abbraccio oscuro. Cambia il personaggio.
  • Ultimate (Pugnale): Legame eterno. Un triplo colpo che genera una zona che cura gli alleati e danneggia i nemici.
  • E (pugnale): Velo di forza luminosa. Velo di forza luminosa cura gli alleati e dà loro una spinta alla guarigione.
  • Clic destro (Pugnale): Tempesta di pericoli. Una raffica di pugnali che crea una zona di guarigione nel tempo.
Suggerimenti per Cloak & Dagger
A differenza di personaggi come Loki, Dagger non ha problemi a curare i personaggi volanti. Con ben quattro incantesimi curativi, è perfetta in quasi tutte le situazioni e può persino sopravvivere all'abilità finale di Hulk grazie al suo clic destro.
Il segreto per ottenere buoni risultati con questo personaggio è sapere quando cambiare forma. Attenzione: se morite, la vostra squadra perderà il suo guaritore principale. Inoltre, dato che Cloak & Dagger ha il doppio degli incantesimi del normale, la loro padronanza richiede più tempo, soprattutto se volete massimizzare l'uso del Teletrasporto Oscuro, un incantesimo che può dare una svolta a qualsiasi scontro di squadra.

Loki

Loki è uno dei migliori personaggi di Marvel Rivals.

Loki è astuto come nei fumetti

© NetEase Games

Il kit di Loki
  • Clic sinistro: Missile mistico. Invia proiettili che curano gli alleati e danneggiano i nemici.
  • Shift: dominio della rigenerazione. Crea una zona che cura gli alleati e converte i danni in arrivo in guarigione.
  • Ultimate: Dio della malizia. Si trasforma in un personaggio alleato o nemico per utilizzarne le abilità.
  • E: Sosia. Proietta un doppelganger in grado di replicare gli incantesimi che usi.
  • F: Scambio subdolo. Può scambiare le posizioni con il suo doppelganger (clic destro).
  • V: Backstab. Estrae un pugnale che infligge ingenti danni se usato sulla schiena del nemico.
  • Clic destro: Inganno. Diventa invisibile e crea un'illusione per confondere i nemici.
Suggerimenti per Loki
Loki è un personaggio dal grande potenziale che richiede una buona conoscenza delle mappe e una certa capacità di analisi della situazione. In ogni momento, dovrebbe essere in grado di usare i suoi doppioni in modo saggio, per ingannare i nemici, sfruttare la mobilità offerta dallo scambio subdolo o raddoppiare (o triplicare) i suoi danni e la sua guarigione. Inoltre, la sua ultimate ha un potenziale estremo se usata correttamente. Nel complesso, come Cloak & Dagger, Loki ha uno skillcap molto alto e può portarvi in alto (se giocato bene).