Per essere uno sport semplice, che consiste essenzialmente nel prendere una bicicletta e pedalarla su e giù per colline e montagne, il grande pubblico non sembra conoscere molto della mountain bike. Abbiamo bici più belle e divertenti di quelle classiche e banali da città. Indossiamo anche abbigliamento tecnico, abbiamo un gergo specifico, e guardiamo un sacco di video di biker più bravi di noi che fanno cose folli sui sentieri in montagna. Questo porta inevitabilmente a una serie di domande da parte dei profani, nulla di strano in realtà. Un appassionato di MTB è sempre pronto a parlare del suo hobby preferito. Ma sembra che talvolta saltino fuori domande un po' bizzarre.
1. Perché indossate la lycra?
Questa domanda verrà fuori in qualsiasi conversazione con chi non conosce il mondo della mountain bike. Non appena si rendono conto che si tratta di una bicicletta - che, dato il nome dello sport, è abbastanza intuitivo - e che viene utilizzata non solo per spostarsi in città, si può tranquillamente iniziare il conto alla rovescia fino all'abbandono di questa parola "innominabile" per molti.
Come rispondere: Spiegate che la maggior parte dei biker non indossa la lycra e che si tratta principalmente di un tipo d'abbigliamento da ciclismo su strada, a meno che non siate appassionati di cross country.
2. Non penserai veramente di uscire con questo tempo?
Il tempo è cambiato, è in arrivo un acquazzone. Il meteo in TV dice che domani la giornata sarà piuttosto brutta, quindi è meglio uscire in bici oggi, anche se è un po' umido e ventoso. Non appena siete pronti per pedalare, la persona a voi più vicina vi farà senza dubbio la classica domanda: "Non penserai veramente di uscire con questo tempo?" Se siete appassionati di mountain bike, sapete di non avere così tanto tempo a disposizione nella vostra vita, quindi è meglio sfruttare ogni momento utile.
Come rispondere: Con un bel sorriso stampato in faccia, coperta di fango, al ritorno della pedalata.
3. Sai fare un backflip?
Questa di solito è una domanda che vi viene posta quando avete appena fatto vedere un video a qualcuno per mostrare cosa si intende per mountain bike. Naturalmente non avete mostrato i vostri filmati della action cam, ma ad esempio una clip con Brandon Semenuk, e inevitabilmente vi viene chiesto "Sei in gradi di farlo?", lasciandovi incredibilmente compiaciuto o, più probabilmente, depresso.
Come rispondere: Sinceramente, è durissima...
4. Perché non lasci la bici di fuori chiusa con il lucchetto?
Molte persone spendono molto denaro per la loro bicicletta. In un bike park non è raro vedere un appassionato vestito di stracci su una MTB da 6.000 €. Ciò significa che probabilmente ama alla follia quella bici, più di qualsiasi altro oggetto inanimato nella sua vita. Quindi non avrà alcuna intenzione di lasciarla all'aperto, al freddo e all'umido, dove i ladri possono scassinare il lucchetto con relativa facilità, giusto?
Come rispondere: "Lasceresti tuo figlio legato alla ringhiera là fuori?"
5. Perché i ciclisti passano con il rosso?
Ancora una volta, una domanda posta da un sacco di gente che non si rende conto che quando si parla di mountain bike non si intende il pendolarismo da casa a ufficio - o università, ad esempio - su una costosa full suspended. Di tanto in tanto vi verrà inevitabilmente chiesto perché i ciclisti passano con i semafori rossi, non indossano il casco, e viaggiano sui marciapiedi o contro mano. Anche se non pedalate in città, questa è una domanda molto frustrante, a cui bisogna rispondere, per tutte le ovvie ragioni del caso. Cercate di mantenere la calma e rispondere in modo educato.
Come rispondere: Con molto autocontrollo, a denti stretti.
6. Non ti annoi dopo qualche ora?
I giri in mountain bike durano normalmente poche ore. L'idea di andare in bicicletta in collina, in gran parte lungo strade sterrate, vi farà probabilmente annoiare dopo un po' di tempo. I biker a volte si fanno la stessa domanda sugli appassionati di running. Pensate ai sentieri, ai panorami, alle emozioni, e la risposta arriva da sola.
Come rispondere: Guardate fuori dalla finestra più vicina e sussurrate "La natura non è mai noiosa, amico". Non vi verrà chiesto di nuovo!
7. Non vi fa male il lato B?
Che cos'è questa domanda? Le persone che non vanno in bicicletta sembrano ossessionate dal benessere del nostro fondoschiena. Per fortuna, i "non ciclisti" sembrano non dar così tanto peso a questa domanda almeno fino a quando non ti conoscono abbastanza bene da sentirsi in confidenza.
Come rispondere: Con disagio.
8. Perché non hai comprato un auto allo stesso prezzo?
Le biciclette sono costose. Se chiedete a qualsiasi appassionato quale sia l'aspetto meno amato della mountain bike, probabilmente vi risponderà il prezzo. Questo significa anche un'altra cosa: non appena qualcuno che non va in bici scopre il costo di una MTB, lo confronterà con il costo di un'auto o di una moto, e vi chiederà perché non ne avete comprata una, come se fossero elementi intercambiabili. Ma avete mai provato a guidare una Fiat Punto di seconda mano su un singletrack? Fidatevi della nostra parola: non funziona!
Come rispondere: Accarezzando la vostra bici e chiamandola "Il mio tesorooo" fino a quando non se ne vanno volontariamente.