La partenza del GP del Giappone 2023 della MotoGP
© Gold & Goose / Red Bull Content Pool
MotoGP

GP del Giappone 2024: info, programmazione e orari

Il circuito del Motegi si prepara a ospitare il 16° atto stagionale del Motomondiale: ecco tutte le info da sapere in vista del fine settimana del GP del Giappone 2024.
Di Stefano Nicoli
4 minuti di letturaPublished on
Sarà l'asfalto del Mobility Resort Motegi a fare da scenario al sedicesimo appuntamento stagionale del Motomondiale. MotoGP, Moto2 e Moto3 riaccendono i loro motori per il terzo e ultimo atto di un triplice back-to-back iniziato in Italia e destinato a concludersi nel Paese del Sol Levante. In Giappone la MotoGP arriva dopo una trasferta indonesiana che ha forse giustiziato definitivamente le speranze iridate di Enea Bastianini e Marc Marquez: i due, che nella domenica di Mandalika sono stati messi fuori gioco rispettivamente da una caduta e da un guasto tecnico, pagano ora un gap di oltre 70 punti nei confronti del leader della classifica iridata Jorge Martin. Quest'ultimo, dal canto suo, nonostante la caduta nella Sprint del sabato è riuscito a limitare la rincorsa di Pecco Bagnaia, vincendo in modo perentoria e dominante la gara lunga della domenica. In attesa di scoprire quale piega prenderà la lotta per la vetta della classifica piloti, ecco tutte le info sul fine settimana del Gran Premio del Giappone 2024 della MotoGP.

Le info sul GP del Giappone 2024 di MotoGP

Di proprietà della Honda - che lo ha costruito nel 1997 - il Mobility Resort Motegi ha fatto la propria prima comparsa nel calendario del Motomondiale durante la stagione 1999. Noto ai più come "Twin Ring Motegi" per via della presenza di un tracciato ad anello in pieno stile IndyCar che interseca tramite un ponte il circuito utilizzato dal Motomondiale, l'impianto nipponico sorge circondato dalle bellezze naturalistiche del distretto di Kanto. La pista giapponese misura 4,8 km di lunghezza, è caratterizzata da 8 curve a destra e da 6 curve a sinistra, da un rettilineo principale lungo 762 m e da una larghezza della sede stradale pari a 15 m. Il giro più veloce in gara lo ha fatto segnare Jack Miller, che nel corso dell'edizione 2022 della gara ha fermato il cronometro sull'1'45"198, mentre nel 2023 a vincere in Giappone è stato Jorge Martin, primo al traguardo davanti a Pecco Bagnaia e a Marc Marquez.

Orari e programmazione TV del GP del Giappone 2024 di MotoGP

Il weekend del GP del Giappone di MotoGP verrà trasmesso integralmente in diretta da Sky Sport MotoGP e NOW TV, con TV8 che proporrà live le qualifiche delle tre classi e la Sprint Race della MotoGP e in differita le gare della domenica di tutte le classi. Ecco di seguito gli orari del fine settimana:
Venerdì 4 ottobre
  • 2:00 - 2:35 -> FP1 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 2:50 - 3:30 -> FP1 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 3:45 - 4:30 -> FP1 MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 6:15 - 6:50 -> FP2 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 7:05 - 7:45 -> FP2 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 8:00 - 9:00 -> P MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
Sabato 5 ottobre
  • 1:40 -- 2:10 -> FP3 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 2:25 - 2:55 -> FP3 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 3:10 - 3:40 -> FP2 MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 3:50 - 4:30 -> Qualifiche MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 5:50 - 6:30 -> Qualifiche Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 6:45 - 7:25 -> Qualifiche Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 8:00 -> Sprint MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
Domenica 6 ottobre
  • 2:40 - 2:50 -> Warm-Up MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 4:00 -> Gara Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 alle 11:00
  • 5:15 -> Gara Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 alle 12:20
  • 7:00 -> Gara MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 alle 14:00