Il via del GP d'Argentina 2023 della MotoGP
© Gold & Goose / Red Bull Content Pool
MotoGP

GP Argentina 2025 MotoGP: info, programmazione e orari

Il circuito di Termas de Rio Hondo si prepara a ospitare il secondo atto stagionale del Motomondiale: ecco tutte le info da sapere in vista del fine settimana del GP d'Argentina 2025.
Di Stefano Nicoli
4 minuti di letturaPublished on
Saranno i cordoli dell'impianto di Termas de Rio Hondo a fare da scenario al secondo dei 22 round presenti nel calendario 2025 del Motomondiale. In Argentina MotoGP, Moto2 e Moto3 riaccenderanno i propri motori per un altro fine settimana che si preannuncia combattutissimo in tutte e tre le categorie: tante le incognite per i protagonisti, pronti a scendere in pista su un circuito che tornerà a ospitare il Motomondiale dopo un anno di assenza dal calendario. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul weekend del Gran Premio d'Argentina 2025 della MotoGP.
01

Le info sul GP d'Argentina 2025 di MotoGP

Inaugurato nel 2008 e introdotto nel calendario del Motomondiale a partire dalla stagione 2014, l'impianto di Termas de Rio Hondo sorge nei pressi dell'omonima cittadina, situata nella provincia di Santiago del Estero in Argentina. Il layout del tracciato lungo 4,81 km è caratterizzato da 9 curve a destra e da 5 curve a sinistra, con il rettilineo più lungo che misura 1,07 km e con una larghezza della pista di 16 m. Il Gran Premio d'Argentina 2025 di MotoGP si disputerà su una distanza di 25 giri (pari a 120,15 km), mentre quello di Moto2 e Moto3 verranno corsi rispettivamente su una distanza di 21 giri e 18 giri. Il record in gara appartiene qui a Valentino Rossi, che nel 2015 ha fermato il cronometro sull'1'39"019, mentre l'ultima edizione del GP d'Argentina (datata 2023) ha visto Marco Bezzecchi vincere davanti a Johann Zarco e Alex Marquez.
02

Orari e programmazione TV del Gran Premio d'Argentina 2025 di MotoGP

Il GP d'Argentina di MotoGP verrà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD e da NOW TV, con TV8 che proporrà live le Qualifiche delle tre classi e le Sprint Race della MotoGP mentre in differita i Gran Premi di MotoGP, Moto2 e Moto3. Ecco tutti gli orari del weekend:
Venerdì 14 marzo
  • 13:00 - 13:35 -> FP1 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV TV
  • 13:50 - 14:30 -> FP1 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 14:45 - 15:30 -> FP1 MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 17:15 - 17:50 -> FP2 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 18:05 - 18:45 -> FP2 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 19:00 - 20:00 -> P MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
Sabato 15 marzo
  • 12:40 - 13:10 -> FP3 Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 13:25 - 13:55 -> FP3 Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 14:10 - 14:40 -> FP2 MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 14:50 - 15:30 -> Qualifiche MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 16:50 - 17:30 -> Qualifiche Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 17:45 - 18:25 -> Qualifiche Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
  • 19:00 -> Sprint MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP, NOW TV e TV8
Domenica 16 marzo
  • 14:40 - 14:50 -> Warm-Up MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV
  • 16:00 -> Gara Moto3 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 a partire dalle 18:30
  • 17:15 -> Gara Moto2 | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 a partire dalle 19:45
  • 19:00 -> Gara MotoGP | diretta su Sky Sport MotoGP e NOW TV, differita su TV8 a partire dalle 21:30