Want to see content from United States of America

Continue
Red Bull Basement
© G
Red Bull Basement: le info utili e la giuria italiana
A distanza di quattro anni dall'ultima edizione torna Red Bull Basement: scopri di più sulle modalità di iscrizione e sulla giuria italiana.
Di Red Bull Team
3 minuti di letturaPublished on
Dopo 4 anni ritorna Red Bull Basement, l’evento globale che mette a confronto una nuova generazione di innovatori pronta a concepire, sviluppare e lanciare le proprie idee straordinarie, con l'accelerazione della tecnologia AI.
Ogni squadra che si candiderà potrà creare il proprio business plan con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e i vincitori nazionali di ogni Paese, inclusa l’Italia, saranno invitati alla finale mondiale di Tokyo in programma dal 2 al 5 dicembre 2024.

Il format dell'edizione 2024

Fase 1 – Candidatura
Fino al 31 ottobre 2024, attraverso la pagina del sito dedicata al Red Bull Basement, i team formati da uno o due membri, studenti universitari o innovatori, potranno creare il proprio business plan con l'aiuto dell’intelligenza artificiale e presentare la propria candidatura. Una giuria locale selezionerà le migliori squadre per la finale nazionale e il vincitore rappresenterà il proprio paese alla finale globale di dicembre in Giappone.
In Italia, la giuria sarà composta da:
Riccardo Breccia: designer del prodotto fisico e digitale, online racconta in modo semplice e divertente le scelte progettuali dei grandi brand cercando di spiegare e talvolta rivisitare alcuni design attraverso il suo canale YouTube ed il podcast CaffèDesign.
Bikeflip: marketplace europeo per biciclette usate e ricondizionate, co-fondato da Fabio Wibmer, atleta di mountain bike, e Andrea Maranelli, ex campione italiano di MTB e CEO di Bikeflip.
Triplesense Reply: agenzia creativa e di design digitale, con Francesco Milanesio, Executive Creative Director, accompagnato da esperti di Design Thinking e AI.
Marco Bocciolone: Presidente del PoliHub, Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano.
Fra settembre e ottobre Red Bull Basement e i suoi giurati saranno presenti, con lecture e uno speciale Van dedicato alle candidature, in occasione dei più importanti eventi dedicati all’innovazione, come SLUSH’D a Bolzano, il Festival dell’Ingegneria a Milano e il SIOS24 a Firenze.
Fase 2 – Sviluppo
Dal 18 novembre al 1° dicembre 2024, ogni team vincitore a livello nazionale avrà la possibilità di lavorare con mentor ed esperti (oltre a poter contare sempre sulla tecnologia AI) per rifinire il business plan e far evolvere la propria idea in una start-up.
Fase 3 – Finale mondiale
Dal 2 al 5 dicembre 2024 la finale mondiale riunirà i finalisti di 40 Paesi per un evento immersivo a Tokyo, con workshop, una sessione dedicata all'intelligenza artificiale e networking con imprenditori internazionali, visionari e leader aziendali, che culminerà con l'annuncio del vincitore globale del Red Bull Basement 2024. Il vincitore della finale mondiale riceverà un esclusivo MBA e nel 2025 potrà fare un viaggio, interamente spesato, nella Silicon Valley e a Los Angeles, accedendo a opportunità rivoluzionarie, ricevendo una mentorship personalizzata da parte di Plug and Play VC e entrando in contatto con i principali leader del settore.
Red Bull Basement 2024 sta collaborando con Microsoft e AMD concentrandosi fortemente sulle tecnologie AI, per offrire la migliore esperienza possibile. Il chatbot Red Bull Basement, basato su Microsoft, utilizzerà il servizio Azure OpenAI e gli acceleratori AMD Instinct™ per assistere i team nello sviluppo di idee e nella creazione di business plan. Inoltre, i vincitori nazionali riceveranno un laptop abilitato all'intelligenza artificiale con la più recente tecnologia del processore AI RyzenTM di AMD durante la fase di sviluppo fino alle finali mondiali di Tokyo, in Giappone.

Come partecipare

Red Bull Basement è aperto a tutti coloro che hanno almeno 18 anni di età e che sono attualmente residenti in Italia: la finestra per le domande è aperta fino al 31 ottobre 2024. Clicca qui per candidarti, creare e inviare il tuo business plan.