Tra i tanti accorsi a Genova per assistere alla tappa decisiva del Red Bull Cerro Abajo 2024 c'è Fabio Wibmer, che non vuole perdersi per nessuna ragione al mondo un momento storico per il freeride mondiale.
Domani le strade del capoluogo ligure, Capitale Europea dello Sport 2024, ospiteranno la prima tappa di sempre lontana dal Sudamerica del circuito di urban downhill più spettacolare ed estremo al mondo e il fuoriclasse austriaco ha risposto presente, insieme ad altri assi delle due ruote, che non vedono l'ora di assistere alla finale tra i migliori rider in circolazione.
Dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi che hanno reso difficile l'allestimento del percorso (per saperne di più sul tracciato leggi l'articolo dedicato), il sole ha fatto capolino per la track walk di venerdì ma si è nuovamente nascosto oggi, tanto che le prove libere del pomeriggio sono state rimandate a domani mattina.
Wibmer, specialista di trial e famoso anche al di fuori del mondo bike per i suoi video sbalorditivi che mostrano un'incredibile abilità e creatività, è stato accolto calorosamente dai fans italiani per i quali ha in serbo una bellissima sorpresa. Il suo prossimo progetto è infatti ambientato nel nostro Paese e, non facciamo fatica a credergli, sarà spettacolare.
«Mi spiace non aver potuto vedere un po' di azione già oggi, ma la sicurezza deve essere la priorità. Come si suol dire, l'attesa aumenta il piacere quindi domani sarà ancora più bello assistere a uno spettacolo che andrà avanti da mattina a sera. Per fortuna le previsioni sono in miglioramento. Spero che le strade siano asciutte e il vento non dia troppo fastidio. Ho visto qualche foto e sembra divertentissimo. Auguro a tutti una grande gara» commenta il 29enne tirolese, a bordo della pista tra caruggi e creuze di Genova.
Dietro a run di 2'30” scarsi come quelle a cui assisteremo domani c'è un lavoro fisico e tecnico di anni, che un professionista e funambolo delle due ruote come l'atleta Red Bull non può che ammirare: «Dietro ogni prestazione c'è un grande lavoro. Io avrei provato con piacere il tracciato e magari lo farò in futuro come è successo a Valparaiso, senza la "fretta" dei ritmi imposti dalla competizione. Seguo e stimo questi atleti. Fare un pronostico per domani è difficile, io seguirò con un'attenzione particolare l'eterno Tomas Slavik (guarda il video in cui il rider ceco scopre Genova in sella alla sua bici, ndr) e un discesista di prim'ordine come Bernard Kerr» continua Fabio, che ispirato dai colleghi impegnati al Red Bull Genova Cerro Abajo sfornerà presto nuovi video che ci lasceranno a bocca aperta.
«Ci vuole davvero tanta preparazione sia a livello mentale che fisico per competere a questo livello. Se gareggi in città devi essere perfetto, precisione e concentrazione sono obbligatorie perchè cadere sull'asfalto può fare davvero male. Le intense run che ammireremo domani sono un po' come i miei video in cui il risultato finale mostra solo le parti migliori, ma dietro c'è una montagna di lavoro. Questa parte del processo è fondamentale e a me piace quanto raccogliere i frutti del prodotto finito» aggiunge l'ex pilota di motocross, la cui ultima impresa è stata la discesa della leggendaria Streif di Kitzbühel, ovviamente non con gli sci ma con la bici.
La gara di domani sarà la prima di questo genere lontana dall'America. Quanto è importante questa "prima volta" per il freeride in Europa? «Portare la discesa in città è tutt'altro che facile, ma è stupendo. Il Red Bull Genova Cerro Abajo sarà un passo fondamentale per il movimento bike nel nostro continente. Già oggi, nonostante la pioggia, abbiamo visto quanta gente ci fosse a bordo pista. C'è voglia di questo stile e sono sicuro che le gesta di questi campioni ispireranno tanti bambini a volere una bici e a divertirsi in sella. Per me questo è fantastico».
E sul suo prossimo video, può svelarci qualcosa? «Di solito cerco di mantenere il più possibile segreti i miei progetti, ma posso rivelarvi che sto lavorando da ormai parecchio tempo a qualcosa di molto divertente, in Italia. Sto dando forma a quello che sognavo da bambino e, per questo, ci vorrà ancora un po' di pazienza ma vi assicuro che sarà una figata» conclude Fabio Wibmer che non sta più nella pelle, come tutti noi.
Il grande giorno del Red Bull Genova Cerro Abajo è arrivato: per seguirlo dal vivo consulta la mappa, per ogni hotspot del tracciato è disponibile un percorso su maps per raggiungere a piedi l'area prescelta. Calcola il tempo necessario per gli spostamenti per non perderti nemmeno una run, tenendo a mente gli orari. Le prove libere sono previste dalle 10:00 alle 12:45, le qualifiche dalle 13:50 e le finali dalle 15:00.
Alle 15:15 inizia la diretta su Red Bull TV (scarica l'app!) con il commento di Torquato “Toto” Testa, Giulia De Maio e Andrea Ziliani. Segui il live e goditi uno show che è già storia!